
Mi riferisco al mio articolo che trovate qui: Percentuali alimentazione cucciolo gatto
Ho provato il cibo Cosma Original gelée che ho trovato su zooplus. Ai gatti piace molto ma bisogna sempre stare attenti alle percentuali di proteine e grassi per poter dare al micio un alimentazione bilanciata. Va bene dare al micio degli ingredienti buoni però bisogna anche che la pappa sia bilanciata. Deve esserci, togliendo il liquido, il 30 o 40% di proteine e la metà di grassi. Se i grassi sono troppi o troppo pochi quella pappa non è un alimento completo e bilanciato, perciò il gatto non può vivere solo di quella.
Questo non significa però che non si possa dare al micio un po' di cibo non bilanciato ogni tanto.
Premesso che io ho due cucciolotti di maine coon di 5 mesi, io compro solitamente cibo kitten, ma anche qualcosina adult ogni tanto (per esempio Cosma).
Gli ingredienti non sono ben definiti, come potete vedere qui sotto, però le analisi sono le migliori:
Ingredienti Hill's Kitten bustine al Pollo: carne e sottoprodotti animali (min. pollo 40%), cereali, pesce e sottoprodotti ittici, sostanze minerali, cellulosa in polvere, DL-metionina, cloruro di L-lisina, zucchero (sciroppo di mais), L-triptofano.
Ingredienti Animonda Carny Kitten Pollo & Coniglio: carne e sottoprodotti della carne (83% manzo, 10% pollo e 5% coniglio), minerali.
Cosa significherà "carne e sottoprodotti animali" ? Non lo voglio neanche sapere, però queste due marche hanno analisi migliori:
Valori calcolati togliendo l'umidità:
Hill's science plan kitten:
proteine 49.3%
grassi 24%
Animonda carny kitten:
proteine 55%
grassi 27.5%

Quindi si va a chiudere un occhio sugli ingredienti per preferire la completezza del prodotto finito.
Ci sono altre marche che hanno altri vantaggi e svantaggi. C'è chi ha ingredienti precisi come Cosma che nel gusto tonno è composta da: 48 % tonno, 2 % grasso di pollame, 1 % gelatina, 1 % riso, 0,1 % vitamine e minerali, 0,4 % fosfato tricalcico, 0,15 % solfato di calcio, 47 % acqua di cottura. Sostanze aggiunte: vitamina A (9.000 IU/kg), vitamina D3 (335 IU/kg), vitamina E (49 mg/kg), taurina (985 mg/kg).

Togliendo l'umidità Cosma al Tonno ha il 66% di proteine e soltanto 11% di grassi.
Proprietà simili agli alimenti Shesir.
Quindi che fare? Prediligere ingredienti ben definiti o percentuali corrette?
Io sono arrivata a questa conclusione: do la precedenza ad alimenti bilanciati e poi alterno alimenti che non lo sono in base alle loro caratteristiche. Quindi i miei gatti mangiano per almeno 2/3 della pappa giornaliera Hill's Science Plan bustine o Animonda Carny che sono pappe complete e bilanciate.
Per il resto invece un giorno una marca e un giorno un altra marca.
Per esempio un giorno do il Cosma, che ha tante proteine e pochi grassi, e il giorno dopo darò Royal Canin che è pieno di grassi. Alternerò Animonda Rafiné Soupé bustine, che è pieno di grasso, con Schesir al Tonnetto che è pieno di proteine e scarso di grassi. Ecc.

Un consiglio: per comprare crocchette andate su animalhousediscount e ci risparmierete un bel po' di soldini!!
Domanda: uno dei due miciotti è magro ed è cresciuto più lentamente del fratello. Non so se è meglio dargli più proteine (ad es. schesir al tonno) per far crescere i suoi muscoli e i suoi organi... oppure dargli tanti grassi (animonda bustine) per farlo ingrassare... Cosa faccio??
Intanto gli ho comprato la pasta VMP che è una bomba di sostanze nutritive che serve se il miciotto è appena uscito da una convalescenza (come nel suo caso) oppure per una gatta in cinta. Spero che cresca forte e grosso!
Ciao!
Nessun commento:
Posta un commento